Basi di una Comunicazione Efficace

1.Capacità di ascolto:
l’Ascolto Passivo e l’Ascolto Attivo

2.Saper veicolare il messaggio:
Messaggio Io e le Barriere alla Comunicazione

3.Aspetti  di un modo di porsi in relazione:
Autenticità, Comprensione Empatica e Considerazione Positiva Incondizionata. (altro…)

LEGGI TUTTO

Il Volteggio Terapeutico: un approccio riabilitativo di frontiera nell’orizzonte delle TAA

Le Terapie Assistite da Animali (TAA) rappresentano, in Italia, un orizzonte terapeutico ancora poco esplorato che, finalmente riconosciuto nella sua validità ed utilità, sta per essere regolamentato.

Tra le TAA, la Terapia Assistita dal Cavallo (TAC), fino a ieri chiamata Riabilitazione Equestre (RE), rappresenta una tipologia di intervento complessa, che consente di agire su un ampio spettro di patologie e disagi, nonché su diverse aree d’intervento. (altro…)

LEGGI TUTTO

Le Dipendenze: fughe da se stessi

Le dipendenze patologiche rappresentano un fenomeno sociale sempre più diffuso, una sacca di disagio psicologico dai contorni sfumati, che si nutre di “oggetti” sempre nuovi cui agganciarsi. Infatti, le dipendenze si evolvono nel tempo, assumendo forme nuove al passo con le mode e le tecnologie.

Se fino a pochi anni fa si parlava prevalentemente di Tossicodipendenze ed Alcoolismo, oggi meritano attenzione quelle che vengono definite Dipendenze Comportamentali,  tra le quali è possibile annoverare il Gioco d’azzardo patologico (o Ludopatia), la dipendenza da internet, dal telefono cellulare (con tutte le sue APP), la dipendenza dal sesso. Inoltre non si può non prendere in seria considerazione la grande area della Dipendenza Affettiva. (altro…)

LEGGI TUTTO

DEPRESSIONE: Apriamo quella Porta!

La Depressione è un disturbo della psiche molto invalidante, che si manifesta in diverse forme e con una molteplicità di sintomi che nell’insieme sfiancano la persona che ne soffre e la portano a chiudersi alla vita. La prima cosa che bisogna fare quando si cade nella Depressione è cercare aiuto, affidandosi alle mani professionali ed esperte di un bravo psichiatra e, successivamente, di un altrettanto bravo psicoterapeuta.

Non ci sono alternative o scorciatoie, nel caso di Depressione ed altri Disturbi dell’Umore l’unica cosa efficace da fare è rivolgersi a degli esperti che, attraverso un idoneo trattamento farmacologico ed un sostegno psicoterapeutico, aiutino la persona a risalire quella che si configura come la china di un baratro. (altro…)

LEGGI TUTTO

UNO SGUARDO SULLE RELAZIONI

Comunichiamo in maniera efficace? Quante  volte ci succede che all’interno di una relazione di coppia, di amicizia o di lavoro ci sentiamo incompresi, offesi,  oppure si creano degli attriti inaspettati?

Molte volte alla base c’è un problema di comunicazione  legato  non soltanto al contenuto verbale del messaggio, ma  anche alle modalità di trasmissione di esso.

All’interno di una relazione, infatti, il contenuto verbale di una comunicazione rappresenta una piccola percentuale (il 10% circa) dell’intero messaggio che arriva all’altro e che comprende, il tono della voce, le inflessioni, la mimica espressiva, la postura etc. (altro…)

LEGGI TUTTO

PILLOLE contro PAROLE ?

Il ricorso agli psicofarmaci è un fenomeno dilagante in Italia come in tutto l’Occidente industrializzato.  Ansiolitici, ipnotici ed antidepressivi sono  categorie farmacologiche largamente prescritte, molte volte a ragione, altre volte no.

Di contro, il ricorso all’ausilio dello psicologo è generalmente sottovalutato, anche dagli stessi medici di base.  C’è poi chi, ed il numero sta crescendo negli ultimi anni tanto che in Italia si registra un lieve calo nell’utilizzo degli psicofarmaci, è contrario  al farmaco, considerandolo un surrogato chimico insalubre e potenzialmente controproducente, dato che evita nella persona il reperimento di quelle risorse interne necessarie per risolvere le proprie difficoltà psicologiche. (altro…)

LEGGI TUTTO

ANSIA….Nemica o Amica?

L’Ansia è un argomento decisamente attuale e molto dibattuto. Costituisce, insieme alla Depressione, la fonte di disagio psicologico più diffuso in Occidente.

Potrei affrontare il tema Ansia descrivendo le sue principali forme, indicando quelli che secondo me sono i più efficaci approcci psicoterapeutici o parlando dell’efficacia o meno dell’approccio farmacologico;   ma per questo ci sono persone sicuramente più titolate e preparate di me e, in secondo luogo, non credo sia il modo efficace per essere un minimo (e sottolineo “un minimo” perché ciò può dare questo spazio) di aiuto a chi di ansia soffre.

Parlerò dell’Ansia da un’altra prospettiva, meno scientifica e più esperienziale, considerando quando si può considerare Amica e quando diventa una acerrima Nemica della persona che l’avverte (in realtà oltre ad avvertirla la Produce, è fondamentale sottolinearlo!). (altro…)

LEGGI TUTTO

Accogliamo le nostre emozioni

Le emozioni sono il risultato nostro interno dell’impatto della realtà su di noi. Un fatto, una persona, una cosa ci colpiscono e noi proviamo una emozione, piacevole o spiacevole.

La nostra capacità di provare e dare significato all’emozione, quando si attiva in noi, ci permette di rispondere in maniera per noi efficace, adattiva, alla realtà che ci ha appena impattato.

Perciò le emozioni sono i mattoncini che costituiscono la nostra esperienza. Senza di esse non siamo in grado di costruire la nostra esistenza in sintonia con le nostre attitudini ed i nostri bisogni.

Ecco il perché di questo post: molte volte ci capita di evitare di entrare in contatto con determinate emozioni, in particolar modo quelle negative, ci difendiamo dalle nostre emozioni. (altro…)

LEGGI TUTTO